Scopri le rotaie essenziali per i sistemi di sollevamento e binari di gru come GANTRY, SPS, RMG, ASG, GR e OC, insieme alle specifiche rotaie per gru (DIN, MRS, CR, JIS, QU, KP, profili nordamericani).
Valente S.p.A. offre una vasta gamma di rotaie ferroviarie e leggere, nuove e usate, con certificati di analisi e documentazione tecnica disponibili su richiesta per garantire una selezione certificata.
Inoltre, forniamo servizi su misura, come tagli verticali, tagli di sezione, curvature, forature e sagomature su richiesta. Le schede tecniche dettagliate coprono tutti i tipi di rotaie disponibili. Il nostro team esperto è disponibile per offrire supporto tecnico e assistenza nella scelta della rotaia più adatta alle tue esigenze di installazione. Se non trovi il tipo di rotaia che cerchi, contattaci oggi stesso.
“know-how e esperienza maturata in oltre 100 anni di attività”Rotaie per gru,
ferroviarie e decauville
Gamma completa delle rotaie con schede tecniche
Il sistema di fissaggio rappresenta un insieme di componenti essenziali, tra cui:
- piastrine
- intercalari
- piastre di base
- bulloni di fondazione
- malta e saldature alluminotermiche
progettati per ancorare la rotaia a una base in acciaio o cemento. Le piastrine costituiscono il fulcro del sistema, tanto che spesso il termine "sistema di fissaggio" è usato come sinonimo di "piastrine" nella terminologia tecnica.
Scopri come questi elementi possono garantire una solida e sicura installazione della rotaia contattando i nostri esperti oggi stesso.
“Le piastrine sono l’elemento principale del sistema”Sistemi di
fissaggio
Gamma completa dei sistemi di fissaggio con schede tecniche
Le piastrine costituiscono il nucleo del sistema di fissaggio, insieme all'intercalare, alla piastra di base e ai bulloni di fondazione, ancorando saldamente la rotaia a una base in acciaio o cemento.
Questo le rende anche note come sistemi di fissaggio. La selezione del tipo di piastrina, sia per rotaie per gru che per rotaie ferroviarie e leggere (Decauville), è una decisione cruciale per garantire un'installazione affidabile e sicura.
Una scelta errata potrebbe comportare costi elevati e problemi significativi, come rallentamenti nella produzione, usura anomala delle rotaie, danni alle gru e alle strutture di supporto.
Le piastrine VELEX, frutto di oltre 100 anni di esperienza di VALENTE S.p.A., offrono una vasta gamma di opzioni per gestire i progetti in modo economico ed efficiente.
Esistono due tipologie principali di piastrine: per fissaggio diretto o indiretto con base saldata, e con fissaggio elastico o non elastico. La scelta del tipo di piastrina dipende dall'installazione prevista, dalla base di supporto, dalle specifiche tecniche richieste e dall'ambiente operativo della gru.
Le piastrine VALEX sono progettate appositamente per rotaie per gru ma possono garantire prestazioni eccellenti anche per rotaie ferroviarie e leggere.
“una scelta sbagliata potrebbe avere conseguenze costose e creare seri problemi, affidati ai nostri esperti"Piastrine
Gamma completa delle piastrine con schede tecniche
Gli intercalari VALEX rappresentano un elemento fondamentale nei sistemi di fissaggio delle rotaie destinate alle gru.
Sviluppati appositamente per tali installazioni, gli intercalari continui e discontinui di VALENTE S.p.A. offrono numerosi vantaggi.
Associati alle piastrine (clip) della serie VALEX, gli intercalari contribuiscono a ridurre notevolmente le sollecitazioni e l'usura della rotaia, migliorando la distribuzione del carico delle ruote sulla struttura di supporto.
Ciò porta a una minore usura dei componenti meccanici della gru e compensa eventuali irregolarità nella base della rotaia.
Le schede tecniche dettagliano i vari tipi di intercalari VALEX disponibili. Una caratteristica chiave dei nostri intercalari è la loro versatilità nel garantire prestazioni affidabili, sia con rotaie ferroviarie che con Decauville. Se non trovi l'intercalare adatto alle tue esigenze, contattaci per assistenza.
“Elevata capacità di garantire prestazioni affidabili anche con rotaie ferroviarie e Decauville”Intercalari
Gamma completa degli intercalari con schede tecniche
Le esplorazioni nelle reti delle miniere sotterranee spesso regalano visioni sorprendenti e mozzafiato di formazioni naturali rimaste nascoste per secoli.
Negli ultimi dieci anni, l'aumento dell'interesse e degli investimenti nel turismo minerario ha generato una crescente richiesta di treni turistici, sia diesel che elettrici, per consentire ai visitatori di esplorare queste miniere sotterranee.
Con oltre 100 anni di esperienza nel settore minerario, VALENTE S.p.A. ha tratto grandi benefici da questo sviluppo, fornendo locomotive diesel ed elettriche, vagoni, scambi, binari e sistemi di fissaggio per vari progetti in tutta Europa.
L'ideale per miniere turistiche ed educative”Trenini turistici
diesel e elettrici
Gamma completa dei trenini turistici con esempi realizzativi
di attività
realizzati
prodotte
